Use Cases

Automazione

Asservimento macchine
Integrazione SCADA/MES/WMS/ERP
Integrazione WMS/ERP
Lavorazioni “difficili” (temperature, gas, pesi, ecc)
Lavorazioni ripetitive (levigatura, asportazione del truciolo, lucidatura, incollaggio, taglio, etc)
Magazzini verticali
Manipolazione di oggetti/pacchi
Manutenzione predittiva

Messa in sicurezza rete OT
Movimentazione materie prime, semilavorati
Pallettizzazione /depallettizzazione
Produzione lean
Robotica collaborativa
Robotica industriale
WiFi industriale
WMS
5G

USE CASE1-CELLA ROBOTICA DI FORGIATURA

Per un cliente abbiamo progettato e realizzato un sistema robotizzato per servire fucine e tutti i processi simili con robot antropomorfi, dotato di un sistema di stampi autolubrificanti.

VANTAGGI
-Lavora direttamente sul pezzo forgiato ad alte temperature
-elimina definitivamente il problema del distacco del pezzo forgiato
-aumenta la sicurezza dell’operatore che non dovrà più lavorare a bordo macchina
-riduce il tempo di produzione

USE CASE2-CELLA ROBOTICA PER SALDATURA

Alascom sviluppa sempre nuove soluzioni, crea nuovi ambiti di applicazione per superare le barriere e qualsiasi difficoltà.

VANTAGGI
-Aumento delle prestazioni e facilità di gestione
-Tempo di programmazione ridotto
-Facilità d’uso: robot di saldatura specializzati
-Riduzione dei costi

APPLICAZIONI
-saldatura, mig, tig, plasma
-saldatura a punti laser
-alluminio, acciai sottili, grandi struttue di carpenteria
-posizionatori e isole per tutte le soluzioni
-maschere manuali o automatiche per carpenteria o lamieraù

USE CASE3-CONTROLLO QUALITA’ IN LINEA

Per un cliente del settore automotive sta realizzando una linea di controllo qualità ed imballaggio automatizzato. I pezzi provenienti da una rettificatrice sono posti su un nastro trasportatore. Attraverso due camere industriali i pezzi vengono ispezionati verificando la presenza di graffi, urti o altri difetti. Il sistema è in grado di individuare difetti fino a 0.03 mm. Se non vengono rilevati difetti, i pezzi vengono prelevati da un robot SCARA (braccio robotico articolato con conformità selettiva) e messi nell’imballaggio per la spedizione. In caso contrario, i pezzi vengono espulsi dal nastro tramite un pistone.

USE CASE4-MONITORAGGIO SALDATURA

KPIs e benefici

  • Massimizzare la produzione di energia mettendo a punto motori e pompe
  • Minimizzare il consumo (automatico)
  • Migliorare la manutenzione (prevedere guasti/interruzioni)

• Monitorare e confrontare più impianti per livellare le prestazioni di siti simili

 

USE CASE5-MOBOT AL 10

Alascom ha sviluppato una soluzione di robotica collaborativa mobile combinando le peculiarità della robotica collaborativa di nuova generazione e la mobilità offerta dai nuovi robot mobili autonomi (AMR – Autonomous Mobile Robot). Il risultato si chiama Mobot AL-10: un robot mobile flessibile in grado di automatizzare molteplici applicazioni con un alto ROI (ritorno sull’investimento).

Mobot AL-10 possiede payload differenziati sia per il robot collaborativo sia per il robot mobile AMR.Ha un’autonomia superiore alle 8 ore: funzionalita’ che lo rende una soluzione unica, capace di ottimizzare sostanzialmente l’organizzazione del lavoro.

E’ in grado di prelevare ordini e parti, movimentare borse o tessuti , prodotti per il food , pezzi meccanici  e gestire cartoni e pacchi. Nell’ambito della produzione il mobot supporta applicazioni di saldatura, e’ stato integrato un sistema di controllo qualita’ basato su AI che puo’essere quindi realizzato su varie linee in modo rispondente alle richieste del mercato.